:: Venetiis Occultae Revelatae Sunt Et Musicae Proposito Sine Date - Sara Bravina Concertante Photographer - Photo Numerus 1 – Cura Claudio Di Scalzo Fotografo Bravino |
Salendo gli scalini nel notturno veneziano ascoltare di Joseph Martin Kraus Miltenberg (20 giugno 1756 – Stoccolma 15 dicembre 1792) l’ARIA DA CONCERTO IN E-FLAT MAJOR, VB 55 - SENTIMI, NON PARTIR! Le fotografie di VENETIIS OCCULTAE REVELATAE SUNT ET MUSICAE sono interpretate nella cornice del Melodramma. La serie, come nel teatro musicale - oltre convenzionalità stilistiche solite in luoghi diurni notturni, rivela una Venezia sconosciuta perché non fotografata - tende a rappresentare-cantare in B/N sentimenti totali, non banalizzati dal turismo-consumismo in amore-eros. Tendo, con Claudio detto Accio, nella Venezia che abito, dove sono nata, a reintegrare il valore della virtù nella città desacralizzata da ogni invasione reale e social, perché io singola e in coppia, abbia-abbiamo identità-segno etico.
NOTA TRADUZIONE TITOLO Venezia nascosta rivelata e musicata a bella posta senza data - Sara fotografa bravina concertante. Foto numero 1
1 Orecchio scoperto nel notturno a Venezia ascolta l’arcano per lingua remota: fiore rosaceo nimbo dell’illusione teatrale sentimento in atto.
2 L’anelito orecchiante si spinge fin sul ponte oltre mura di sala perché il Melò è struttura sonora posa recita. Cosa intendo teatralizzare? Seno mani collo ombra di Sara Cardellino finale (adatto) fanale musicale.
|