:: Aglaia: Il Concerto per violino di Camille Saint-Saƫns da Venezia per il Maestro delle Onde. Giugno 2009 |
Aglaia IL CONCERTO PER VIOLINO DI CAMILLE SAINT-SAËNS DA VENEZIA PER IL MAESTRO DELLE ONDE OTTOBRE 2009 (VENEZIA - OTTOBRE 2009) - Maestro delle Onde, prove di coro senza fine, questa sera. Ho istruito tenori e bassi, pure con breve lezioncina sulla musica massonica di Mozart. Esserina-Pentagrammina si è fatta onore. Delicato ti sia risveglio. Violino e primo flauto s'intrecciano, si sorridono, giocano, come in danza di corteggiamento. Volteggio di ali colorate anche se il cielo inizia ad essere troppo freddo e inospitale. Ma alla fine i due innamorati dalle piume cangianti trovano rifugio di tepore in una cavità scavata nel tronco. E tutta l'orchestra, nascosta fra i rami, e l'oboe abbassando il sipario, sembrano dirci: non disturbate...
Aglaia... Tuo Flauto che ti stordisce di “trillibaci”
CDS/NOTA AGLAIA (legata al MAESTRO DELLE ONDE/CLAUDIO) è personaggio che rimanda a SARA. Dal 2009 diventa protagonista di un romanzo transmoderno e polifonico a quattro mani. Evocante il melodramma e l'immaginario della musica classica. Aglaia è stata pubblicata sull’Annuario TELLUS 30 “Nomi per 4 stagioni. Dall’Illuminismo a Internet”, 2009. Nella sezione IMMAGINARIO/PESCA WEB dell'OLANDESE VOLANTE appare quanto è cornice visuale, “pescata sul web”, dedicata con didascalie al personaggio di AGLAIA.
a Venezia dove ha inizio il romanzo anche visual-musicale di Aglaia e del Maestro delle Onde ben si adattano al rapporto autori/personaggi |