:: Claudio Di Scalzo: Kaspar Hauser Bibò |
CDS: Kaspar Bibò Hauser" - 9 maggio 2016
Claudio Di Scalzo KASPAR HAUSER BIBÒ Kaspar Hauser compie la sua tragica monelleria con un volto sfumettato nell’angoscia. Fa ridere? Fa piangere? Il suo volto esprime una verità insondabile nella disgiunzione dei generi. Il moretto monello senza parola perché ne ha tanta vive un’altra nozione di verità in se stesso dialogando con il Kaspar HauserBibì , nascostissimo, che è biondo. Nobile. Parlante in filosofico indugio.
Kaspar HauserBibò fiammeggia con linguetta arrossata nell’epifania del vuoto. Intavolato in una trappola cerata e acquerellata e lapisata smussante l’affettività se ri-volto-volta al pubblico di Norimberga-Web che lo studia come un molesto combina-guai o in fuga da un guaio grosso pressoché irrisolvibile. Come voler donarsi in assoluta qualità emotiva senza rivelare cosa è.
NOTA Kaspar Hauser è un' avventura transmoderna. Di filosofia. Spesso umoristica. Dell'Olandese Volante. Riversata in scrittura, vari generi, pittura e fotografia.
|