:: Claudio Di Scalzo: Lavagnetta poesia ben detta. A Sara Cardellino. Debito e omaggio a Ben Vautier. (2009-2025) |
Il legame intreccio con Sara ha prodotto, fin dal maggio 2009, una miriade di visualità, e quanto qui pubblicato, un capitolo dell’insieme, lo nominai POESIA VISIVA IN RISA. Usando come testata TELLUSfolio, Giornale Telematico Glocale (ideato e diretto dal 2005 al 2010 con l’annuario su carta stampata TELLUS) su base nera (o colorata) e calligrafia infantile, riprendendo la prassi inventata genialmente da BEN VAUTIER (Napoli 1935-Nizza 2024): cavaliere di Marcel Duchamp nell’imitarne la prassi firma oggetti comuni dunque neo-dadaista; appartenente a Fluxus e Nouveau Réalisme; umorista impenitente, la nascita a Napoli lo battezzò anche nel sarcasmo; affidai all’OLANDESE VOLANTE il tutto con questa dichiarazione affermante il debito verso l’artista nizzardo che conobbi col gallerista Roberto Peccolo negli anni Settanta a Nizza dove aveva laboratorio-Atelier:
NOTA SULLA VITA ESEMPLARE DI VAUTIER-BARACALLA Ben Vautier nell’alba del 5 giugno 2024, morta da poche ore la moglie, Annie Baricalla, sposi dal 1964 (lui ventinove anni, lei venticinque), sconvolto dal dolore dall’assenza si spara un colpo di pistola nella tempia. Ultima scrittura sul nero: dall’umorismo al tragico per amore assoluto. La scrittura più alta di un artista indimenticabile. 2 Ovviamente, soprattutto a partire dalla NOTA 1, si può intendere come l'esempio vita di coppia-gioco arte di Vautier/Baracalla, abbia riguardato e riguardi la coppia Accio/Cardellino. Infatti questa pubblicazione la ritengo una delle più importanti di tutto l'OLANDESE VOLANTE e di ogni declinazione su Facebook. |