:: Claudio Di Scalzo: Illusio in montagna

Notte gocciolante stelle

Notte gocciolante stelle

Claudio Di Scalzo: "Notte gocciolante stelle", 1976. Tempera su carta. (Dal ciclo: "Consigli per la manutenzione poetica"). La produzione poetica di Eduard Mörike (1804-1875) è esigua. "A mezzanotte" - Scende stanca la notte sulla pianura,/sulle spalle delle montagne si posò a sognare,/ora i suoi occhi vedono la dorata bilancia/del tempo alla stessa altezza riposare./ Ma ecco più ardite gorgogliano le fonti,/raccontando alla Notte, alla Madre, il canto/ del giorno,/del giorno che oggi passò./All’antica, antichissima ninnananna, perché è stanca/la notte non presta attenzione, né l’ascolta,/le appare più dolce il dondolio delle ore/fugaci e i lumi nell’azzurra volta./ Eppure serbano le fonti ancora parole,/le acque in sogno ancora cantano del giorno,/del giorno che oggi passò./(Traduzione di Margherita Stein)

Claudio Di Scalzo