
June Allyson (1917-2006) sulla poltrona di sala

Gene Kelly (1912-1996) e June Allyson ne "I tre moschettieri"
Claudio Di Scalzo - Silvae Lo
AGGIUNGI UN FOTOGRAMMA AL FILM.
“I TRE MOSCHETTIERI”, 1948 DI GEORGE SIDNEY
2003/2025

Silvae Lo alla Maniera di June Allyson sulla poltrona
Foto cds, 2003
(CDS-PREFAZIONE, APRILE 2024). Nella coppia Silvae Lo e Claudio di Scalzo detto Accio è stato molto presente il cinema d’Essai. Un interesse che ci univa tanto da frequentare cinema che proiettavano film sia del muto che del sonoro oppure di vederne in sala con videocassette e CD. Questa frequentazione mi spinse ad ideare declinazioni estetiche per uso interno alla coppia prima di fidanzati e poi sposi a cui diedi il titolo “Aggiungi un fotogramma al film”; e spesso erano più di uno incentrati su foto scattate a Silvae Lo con didascalia. Ai film potevamo collegare nostre predilezioni letterarie e biografiche. Uno dei film più coinvolgenti, e con esso inizio la serie sull'Olandese Volante, dove apporre “aggiunta” o “rettifica”, interpretavo l’umorismo di Marcel Duchamp in questo caso, fu quello diretto da George Sidney nel 1948 e distribuito in Italia nel 1950: “I tre Moschettieri”; allora non ero ancora nato ma l’avrei visto al Cinema Olimpia di Vecchiano anni dopo, con Gene Kelly nel ruolo di D’Artagnan e June Allyson nel ruolo di Constance e Lana Turner interpretante Milady de Winter.
June Allyson interprete in “Piccole Donne”, del ruolo di Jo, nel film del 1949 di Mervyn LeRoy, dal romanzo di Louise May Alcott, “Little Woman”, ebbe la simpatia, immedesimazione di Silvae Lo. Da qui lo sviluppo assieme con quale inizio a riunire la nostra serie.
Quando le chiesi: Ma com’è Silvae Lo che t'interessi di film tanto lontani dalla tua data di nascita, dal clima che hai vissuto adolescente, mi sembra stravagante se non strano? Lei rispose: Intuivo che avrei incontrato un uomo, con parecchi anni più di me, che aveva già visto questi film, e che probabilmente mi avrebbe dato un vissuto con lui molto da attore e con me eroina a sopportarne i suoi dilemmi infruttuosi. Sul finale del nostro film staremo a vedere.
Ecco, questa era, ed è, Silvae Lo, my Wife. Riorganizzare il disperso suo e nostro Canzoniere-romanzo è un omaggio e una gratitudine inconsumabile. E su questo Sara Cardellino è d’accordo. Perché così fa: “Un eroe da libro senza libro, ma anche un attore senza film proiettato”.

"Silvae Lo come Milady de Winter per D'Artagnan Di Scalzo"
Foto cds, 2003
AGGIUNGI UN FOTOGRAMMA AL FILM. I TRE MOSCHETTIERI 1948. DECLINAZIONE FOTOGRAMMI 2003.
Alla fotografia borotalco rassicurante di June Allyson sulla poltrona in salotto accostiamo quella di Silvae Lo, nel 2003, in camera da letto di spalle, sulla poltroncina, che sospinge in capelli scoprendo la nuca. Se mi dici “Tutto qui? Marito regista fotografo moschettiere!”. Rispondo “No, non è tutto qui. Il gioco prosegue. Con te che lasciando il ruolo di Constance fidanzata di D’Artagnan, e nel film, ma non nel romanzo, addirittura sposa, per interpretare la seducente diabolica Milady de Winter in Lingerie. Nel film questo ruolo è di Lana Turner”. Silvae Lo annuisce divertita ad interpretare questo sdoppiamento, penso che proponendolo, lei vi si riconosca. Mi suggerisce che dovrei aggiungere l’ultimo fotogramma: quello di D’Artagnan e Constance che devoti l’uno all’altra si guardano nel film. Annuisco. E dico: “Più fotogrammi evitano interpretazioni con danni”. Il gioco fotografico-filmico si conclude con Silvae Lo che mi chiede, ridendo, di inventare altre “declinazioni filmiche ai confetti” e mormora: “Adesso D’Artagnan come mi vuoi? Constance o Milady?”.