Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

MUSICA A PROGRAMMA

:: Claudio Di Scalzo: Lavagnetta poesia ben detta. A Sara Cardellino. Debito e omaggio a Ben Vautier. (2009-2025)
12 Aprile 2025


CDS 2009





Ben Vautier




Claudio Di Scalzo
LAVAGNETTA POESIA BEN DETTA. A SARA CARDELLINO.
DEBITO E OMAGGIO A BEN VAUTIER. (2009-2025)

Il legame intreccio con Sara ha prodotto, fin dal maggio 2009, una miriade di visualità, e quanto qui pubblicato, un capitolo dell’insieme, lo nominai POESIA VISIVA IN RISA. Usando come testata TELLUSfolio, Giornale Telematico Glocale (ideato e diretto dal 2005 al 2010 con l’annuario su carta stampata TELLUS) su base nera (o colorata) e calligrafia infantile, riprendendo la prassi inventata genialmente da BEN VAUTIER (Napoli 1935-Nizza 2024): cavaliere di Marcel Duchamp nell’imitarne la prassi firma oggetti comuni dunque neo-dadaista; appartenente a Fluxus e Nouveau Réalisme; umorista impenitente, la nascita a Napoli lo battezzò anche nel sarcasmo; affidai all’OLANDESE VOLANTE il tutto con questa dichiarazione affermante il debito verso l’artista nizzardo che conobbi col gallerista Roberto Peccolo negli anni Settanta a Nizza dove aveva laboratorio-Atelier:
Scrittura terrestre scalzamente frammentata facente parte in arte del club Ben Vautier in claudicante tormento per solo “folio” disegnato. Supplemento dell’Olandese Volante”.
A firma CDS aggiungevo le tematiche letterarie e poetiche o ironicamente comuniste; superavo in una possibile originalità le tavolette colorate messe a disposizione da Facebook usate da milioni di utenti, artisti e poeti compresi, inventando per l’Olandese Volante una mia propria. Potendo sfebbrarmi nella residua guerriglia umoristica dei segni sotto al lontano mantello dadaista. Tutto qui. Ma anche questo è un episodio di Petrarchismo-Comunismo. Destinataria Sara nel Dialettico passaggio Esserino/Capei corti/Cardellino.


 


 

NOTA SULLA VITA ESEMPLARE DI VAUTIER-BARACALLA
PER LA COPPIA ACCIO-CARDELLINO

1

Ben Vautier nell’alba del 5 giugno 2024, morta da poche ore la moglie, Annie Baricalla, sposi dal 1964 (lui ventinove anni, lei venticinque), sconvolto dal dolore dall’assenza si spara un colpo di pistola nella tempia. Ultima scrittura sul nero: dall’umorismo al tragico per amore assoluto. La scrittura più alta di un artista indimenticabile.

In esergo due foto della coppia. Quella a colori ricorda come Ben Vautier e Annie Baracalla giocassero artisticamente sul loro rapporto di coppia. Per me un esempio e prassi che seguii ho seguito e seguo. Ma ci vuole la figura femminile adatta: Sara Cardellino. Ben Vautier l'ha trovata subito: io ci ho messo una vita: trovandola, 2009, perdendola 2011, ritrovandola 2017. 

2

Ovviamente, soprattutto a partire dalla NOTA 1, si può intendere come l'esempio vita di coppia-gioco arte di Vautier/Baracalla, abbia riguardato e riguardi la coppia Accio/Cardellino. Infatti questa pubblicazione la ritengo una delle più importanti di tutto l'OLANDESE VOLANTE e di ogni declinazione su Facebook. 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» Claudio Di Scalzo detto Accio: Tre figure: Donna Luna di Vecchiano, Lupa eretta senza fretta, danzatrice notturna sulla forbice, nel salotto Jackson Pollok di Accioho. Ovvero come nacque il CO.D.E. Comunismo Debilitata Estetica. 1977
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Bambino con Destino Poetico. ZZZZ. 1981/2024
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Donne amate dove l'ho trovate. Parigi e Monaco da Fragonard. 1978
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Donne amate dove l'ho trovate. Giovanna D'Aragona regina di Napoli. Parigi. Louvre.
» Accio e Sara Cardellino: Donne amate dove l'ho trovate. Simonetta Vespucci. Chantilly. Museo Condé.
» Claudio Di Scalzo: Brickaccio e June Cardellino sulla Cronosfera indietro al 1895
» Claudio Di Scalzo detto Accio: John Polidori e stirpe di Bientina. Vite illustri e non illustri a volte infami. 2005
» Claudio Di Scalzo: Incuba. Lettera alla compagna Nara
» CDS: "Oinochoe Instagram - Febbraietto in greco detto - A Medea Topino Virgolina
» Eric Burdon - Claudio Di Scalzo: Young a Walker-on-Tyn ed a Vecchiano
» Fabio Nardi e Claudio Di Scalzo: L' Uomo di Munch a Lucca
» Claudio Di Scalzo: Claudio Vlaminck
» Claudio Di Scalzo: Macke scrive a Franz Marc
» Claudio Di Scalzo: Asciugone per eone
» Claudio Di Scalzo: Passo del Funambolo. A Karoline Knabberchen
» CDS: L'Uccisore maramaldo di alberi post-impressionisti
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Cyrano bio un po' mio
» Claudio Di scalzo: Rituale. Disegnini 1
» Claudio Di Scalzo: Lavagna moretta. Lagna di fretta.
» Claudio Di Scalzo: Sintetico Scalzo in Arte
» Claudio Di Scalzo: 40 anni dopo. Foto 1976
» Claudio Di Scalzo: Pizzo Badile
» Claudio Di Scalzo: Antologia Dialettica 2
» Claudio Di Scalzo: Antologia dialettica 1
» Claudio Di Scalzo: Wyatt Disca Earp ovvero Far West domestico.
» Claudio Di Scalzo: Vecchiano di Alisdair McIntyre 1
» Claudio Di Scalzo: Fotografie stornate stolte zie
» Claudio Di Scalzo: Bat-Aille infiorato
» Claudio Di Scalzo: Fiori per Bataille 1972/2012 - I
» Claudio Di Scalzo: Improntata Rivoluzione 1
» Disc'Art 1972 - Il Buondì di Fichte per mì - Ma vedi Té (Perfetta Apocalisse)
» Claudio Di Scalzo: Leggere per me è una messa in scena
» Claudio Di Scalzo: Il primo dell'anno in Engadina di Segantini
» Claudio Di Scalzo: L'amica Hemera con Otto Runge
» Claudio Di Scalzo - Margherita Stein: Mardisca in tua vista
» Claudio Di Scalzo: Il basco di Accio il Rosso
» Claudio Di Scalzo: Piccolo manuale in chiaro d'arte. A Sara Capei Corti 2
» Claudio Di Scalzo: Piccolo manuale in chiaro di arte. A Sara Capei Corti 1
» Intervista da fermo scattista a Claudio Di Scalzo di Covata Poco
» Claudio Di Scalzo: Con Mallarmé cito me
» Claudio Di Scalzo: Di piante e fiori e dipinti con Boeklin
» Claudio Di scalzo: 4 battisteri del mio ieri
» Claudio Di scalzo: 4 battisteri notturni forzieri
» Claudio Di Scalzo: 2 poesie x Tamura Yoshiyasu
» Debord spiegato ai bachi. Cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Discalkovskij in Imitamore
» Arte e Contorni: Malinconia Munch. Cura Claudio Di Scalzo
» Manutenzione nel gelo di “The Lord Bless You and Keep You”. Con Mondrian
» Hegel? Schelling? Hölderlin?
» Arte e Dintorni: Beckmann. Traduzione Margherita Stein
» ARTE e Dintorni d'ISOU. Cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo - Ritter: Warten auf
» Alexandre Gabriel Decamps - Dizionario casuale dei pittori dimenticati. Cura Claudio Di Scalzo
» Max Beckmann: La mia teoria. Cura Margherita Stein e Di Scalzo
» Michaux: Il segreto della situazione politica. A cura Claudio Di Scalzo
» CDS: Sulla S.S.T. muore Priebke e vive l'Arte
» Jean Fautrier: La realtà nell'opera. Cura Claudio Di Scalzo
» CDS: Il Fantasma dell'Estetica
» Adorno: Necessità dell'assurdo. Cura Claudio Di Scalzo
» Carpaccio - Sinisgalli: Sant'Orsola. Cura Claudio Di Scalzo
» Antico Volto Amico 1 - a cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il cappello di Beuys sulla cartolina
» Claudio Di Scalzo: Joseph Beuys sulla cartolina
» Debussy con Arturo s'alluna puro con Mallarmé s'abbruna Discalzé
» Claudio Di Scalzo: Olympia e Cabanel, onanismo e coito
» Orson Welles: Sinistra e Arte. A cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: 2 tombe + 2 tombe = 5 con Mahler
» Claudio Di Scalzo: Non sono che un fallito. Vostro Gauguin. E' deciso si muore!
» Claudio Di Scalzo: Requiem con pennello filosofico. Su Rembrandt
» Claudio Di Scalzo. Doppia elevazione. Su Rembrandt
» Claudio Di Scalzo: Noterelle sulla Poesia Visiva 25 anni dopo
» Tristano e Isotta a cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Breton e l'Amour Fou. Con foto Eclettica di Margherita Stein
» Poe e Poema nel Doppio - Cura e illustrazione Claudio Di Scalzo
» Werner Hurter. Cura Claudio Di Scalzo
» Georges Fourest. A cura di Claudio Di Scalzo
» MAN RAY RICORDA 2. A cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: D'amore nelle spire tricolore bollire
» Jean Stevo: Visita ad Ensor. A cura Claudio Di Scalzo
» MAN RAY RICORDA 1. Cura Claudio Di Scalzo
» Fuoriquadro sull'Internazionale Situazionista. Cura Claudio Di Scalzo
» Kent Rockwell - Dizionario casuale dei pittori dimenticati - Cura cds
» Osvaldo Licini: L'Olandese Volante
» Lea Vergine: Follia in arte e poesia. Illustrazioni di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Piccolo mito della Formica Puma
» Claudio Di Scalzo: Come si invecchia nell'autunno a Venezia se sei Accio Heathcliff. A Sara Esserino.
» Claudio Di Scalzo: Lingua Fuoricorso
» Encyclopedie des objets utiles et inutiles. Divulgazione a cura di Claudio Di Scalzo
» Informazioni per i collaboratori
» Claudio Di Scalzo: La scrittura di volti di Bruno Dell'Ava
» Claudio Di Scalzo: Indagine sopra una foto di Tancredi