
Margherita Stein bicromata minigonna sfocata.
Layton, GB. Foto CDS agosto
Claudio Di Scalzo e Margherita Stein
FOTO GOMMA BICROMATA COME MAMMA ESALTATA
OVVERO LA SPINA DELLO SVILUPPO CON SPINOZA E SHAFTESBURY.
TRITTICO CON MARGHERITA STEIN
(Sto ricostruendo, quanto ritrovo scovo ritroviamo, sotto l’imperiosa guida militare di Sara Cardellino il mio mestiere, lontane ere, di fotografo anche sperimentale in azzardata vista accanto al flusso petrarchista! Stupendomi io stesso nell’epoca dei “Tantissimi-in-fotografia” che i photoshop e artificiali demenze catturano come facili lenze, che, effettivamente una mia idea-prassi avevo in mente. Negli anni Settanta. Rivoluzionario misi tutto a fuoco con l’io di me stesso cuoco, sicuro anatrone con l’oca più gustosa belle piume che, in terra d’Albione, 1978, visse con me ogni scoperta: Margherita Stein. Claudio Di Scalzo fotografo gennaio 2024)
1

"L'Oca di Spinoza a Layton. Stampa gomma bicromata. 1978
CDS. A Margherita Stein il suo anatrone.
Robert Demachi profeta m’indica la meta.
in laboratorio alla stampa diedi acquarello
pigmento monocolore tinta concettuale cervello.
Carta di ottima qualità liscia granosa (me la dona
Margherita Stein danarosa) ove spargere gelatina.
(Da Monaco-Lucca-Layton mia biondina)
Poi bagno Allume di rocca 5%. Poi immersione
nel bicromato di potassio, vero asso, all’8%.
Oltre ogni imperfezione spina conduce Spinoza
all’immagine figura paesaggio non cercata.
Accetto ogni realtà liberandomi dal bisogno
(vago sogno) di modificare l’ordine divino
del mondo, anche in foto bicromata; accetto
lo dico amoroso dispetto tutto ciò che appare
accade. Com’è liscia la giovinezza nel vapore
perlato viso-fiore-oca-ricama l’occhio fondale.
Spinoza: Ethica more geometrico demonstrata. 1667.
2

"Barca Shaftesbury a Layton". Stampa gomma bicromata.
A Margherita Stein. 1978 settembre. CDS.
Ruderi nella boscaglia mi fecero specie
nella mutazione bicromata grida rapaci
dal fasciame barca orma tarsiata. Shaftesbury
m’ammoniva che ci mettevo entusiasmo fanatico
nel fotografare in laboratorio a sgommare. Allor che fo?
“Al sentimento religioso da nefasto XXII sec. E XX comunista
adattati all’ispirazione cangiante vero sentimento del divino.
Lascia perdere Spinoza-spina torna a Platone al concetto d’Entusiasmo”.
Ascolto in affanno. “Claudio affidati al chiasmo!, sentenzia Margherita!
Esclamo: -“Sol io fotograferò!, procomberò sol io”.
-Complimenti! Con il conte filosofo (1671-1713) e il contino di Recanati
(1798 - 1837) migliora gli sperimentali fati. Però ricorda che da stamani
non mi hai dato niuno dei desiderati da me baci.
Shaftesbury: A Letter concerning Enthusiasm. 1708.
3

"Spiaggianti Virtù e Merito a Layton sabbia bicromata Shaftesbury"
CDS 1978 ottobre. A Margherita Stein.
Dopo la barca spiaggiata foglie-figliata finii sulla spiaggia
di Layton in cerca di uomini (anche animali) da bicromare
in laboratorio e ner mi’ ‘ore il monito di Shaftesbury
come “Ricerca sulla virtù e il merito”. Vedo homo di spalle
e cani in lotta. Scatto. Mi sono liberato dagli impulsi innaturali
della solita foto ricordo; se bicromo, mi dico, trovo armonia
tra impulso egoistico e quello sociale. L’istinto morale è innato
nell’umano, e in quello dei cani?, e si capisce anche dietro l’obiettivo
tanto più facendo emergere immagini da gomma arabica e acqua, salata
e da bacinella, percezione intuitiva feconda di Bene e Male
Margherita Stein tra essenze acidi sostanze pericolose alle dita è la donna più istintuale che potessi trovare nella mia persa virtù nel mio mancato merito. Ride. Ella mi stampa io senza toccarla con mani gommate. Ah ore desiate ove sono Shaftesburyato.
Shaftesbury: An Inquiry corcening Virtue or Merit. 1699