Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

TRANSMODERNITA'

:: Claudio Di Scalzo: Ahikù pescati nell’oceano comunista che niuno vede più. A Daniela Cantelli. Monumento famigliare comunista.1976/2017.
11 Maggio 2025


"Testina ruotante suono putto comunismo perso in tutto sperso in nota fine a sé stante"
Claudio Di Scalzo - A Daniela Cantelli - Poesia visuale 1976 o 1977


 

 

Claudio Di Scalzo
AHIKÙ PESCATI NELL’OCEANO COMUNISTA
CHE NIUNO VEDE PIÙ.
A DANIELA CANTELLI.
MONUMENTO FAMIGLIARE 
1976/2017

 

La mia vena corrosiva, umoristica, si rivolse, dopo lo scioglimento di LOTTA CONTINUA nel 1976, e nel cosiddetto "riflusso" della Sinistra Extraparlamentare verso esiti nel privato (avevo un certo nervoso perché il mio stare nel privato mi era stato rimproverato come piccolo borghese o borghese da chi adesso si trastullava con ombre decadenti e persino con la poesia e la più ritenuta facile, ma non è così, degli HAIKU) proseguita con innamoramenti superficiali verso le estetiche dadaiste nel 1977 e addirittura per consegnarsi al palese rinnegamento di ogni comunismo in esiti socialdemocratici e liberali dopo il 1978 con l’assassinio di Aldo Moro da parte della Brigate Rosse, producendo degli “AHIKù parecchio AHI”.

Si sviluppava allora la metamorfosi in estetica politica etica di ogni ipotesi marxista di rivoluzionamento nel beato capitalista divertito tormento. I neoconvertiti potevano addirittura trastullarsi con i Nouveaux Philosophe alla Levy e Glucksmann ch’erano i furbetti del quartierino filosofico rispetto a Sartre Deleuze Foucault ma troppa era la voglia di consegnare abiti rossi alle tarme. In parallelo ogni dinamica espressa dalle ARTI CONCETTUALI come guerriglia nei segni lasciò il passo al ritorno alla pittura della TRANSAVANGUARDIA. Con Musei mostre capitale finanziario borse ricchezza.

I miei AHIKÙ non valgon nulla ma testimoniano che ridendo consideravo molto seriamente a volte con disgusto i pentiti del comunismo. Ieri 1978 oggi 2025.


 


Daniela Cantelli nel rosso biondo per sempre
CDS detto Accio - 1976

(Pisa 1953/Dispersa in India 1977. Morte presunta 1990. Ufficiale 2011)
 


1

NEL READY-MADE SCRITTO DI JOHN REED MI CI FICCO

Fiammante Ottobre

di falce e martello cielo

si radica nel reale.

In dieci giorni tutto si scopre.

In dieci anni con Stalin tutto si copre?

(1976)

 

2

DIESEL E PERSO TELO

Grano tinnante vento

suonano i Grundisse

gasolio annacquato fisse

sul Trattore fermo MARX

che ex comunisti guidar

non seppero. Raccolto marcito.

(1977)

 

3

CON CONVINTA LENA METEO ADLER

Nuvole rosa e aironi migrano

Dal cielo alla tomba di MARX.

Guidati da colti austromarxisti

Più veloci dei libici scafisti.

(2017)

 

4

MALINCONIA IN LINK

Autunno spennella petto

mente (se lo consente!).

Conservo il detto di ALTHUSSER

come confetto. Sembra hier!

(2005)

 

5

ORGANETTO DI BARBERIA COMUNISTA VIA

A Fatticcioni Paolo (1949-2005)

All’amico Sundance Kid da parte di Butch Cassidy.

 

Sbandamento nella biblioteca

comunista. Cenere peli barba

baffi. Starnutisco tossendo.

Teca da barbiere rasatura

parlante a volte lamento.

(1978)

 

6

EX STAGIONI ALATE

Sfogliando l’ANTI-DÜHRING

rondini nidificano sulla mia natura.

Il volatile ad autunno va via

nido resta sotto la grondaia.

Ahi ahia per me sull’aia.

 

7

SOGNATO 1919 A BUDAPEST

M’addormento pensando a BÉLA KUN

perso ferro ardente rumeno di rivoluzione.

L’agnello m’arrostisce nell’incubo

della controrivoluzione nerofumo.

(1978)

 

8

ALLERGIA E VACANZA DALLA RIVOLUZIONE

(Nell’anno dello scioglimento di Lotta Continua)
 

Ad agosto comunismo non ti conosco.

Vo al mare. O, da perdigiorno persa

rivoluzione, nella vigna Eichendorff

dove fo l’amore con Daniela agile

come vela sulle onde che da qui vediamo.

-Accio ma tu pensi il comunismo ancora possibile?

-Non so risponderti. Coff coff coff. Scusa allergia all’erba!

-Se ti decidessi a fumare questa di erba, non tossiresti,

  il senza-comunismo meglio sopporteresti.

(1976)



 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» Claudio Di Scalzo: Un’ombra di sedia ovvero Photo and Language in casa Menone via Platone. 1973
» Claudio Di Scalzo: Lavagnetta poesia ben detta. A Sara Cardellino. Debito e omaggio a Ben Vautier. (2009-2025)
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Tre figure: Donna Luna di Vecchiano, Lupa eretta senza fretta, danzatrice notturna sulla forbice, nel salotto Jackson Pollok di Accioho. Ovvero come nacque il CO.D.E. Comunismo Debilitata Estetica. 1977
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Bambino con Destino Poetico. ZZZZ. 1981/2024
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Donne amate dove l'ho trovate. Parigi e Monaco da Fragonard. 1978
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Donne amate dove l'ho trovate. Giovanna D'Aragona regina di Napoli. Parigi. Louvre.
» Accio e Sara Cardellino: Donne amate dove l'ho trovate. Simonetta Vespucci. Chantilly. Museo Condé.
» Claudio Di Scalzo: Brickaccio e June Cardellino sulla Cronosfera indietro al 1895
» Claudio Di Scalzo detto Accio: John Polidori e stirpe di Bientina. Vite illustri e non illustri a volte infami. 2005
» Claudio Di Scalzo: Incuba. Lettera alla compagna Nara
» CDS: "Oinochoe Instagram - Febbraietto in greco detto - A Medea Topino Virgolina
» Eric Burdon - Claudio Di Scalzo: Young a Walker-on-Tyn ed a Vecchiano
» Fabio Nardi e Claudio Di Scalzo: L' Uomo di Munch a Lucca
» Claudio Di Scalzo: Claudio Vlaminck
» Claudio Di Scalzo: Macke scrive a Franz Marc
» Claudio Di Scalzo: Asciugone per eone
» Claudio Di Scalzo: Passo del Funambolo. A Karoline Knabberchen
» CDS: L'Uccisore maramaldo di alberi post-impressionisti
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Cyrano bio un po' mio
» Claudio Di scalzo: Rituale. Disegnini 1
» Claudio Di Scalzo: Lavagna moretta. Lagna di fretta.
» Claudio Di Scalzo: Sintetico Scalzo in Arte
» Claudio Di Scalzo: 40 anni dopo. Foto 1976
» Claudio Di Scalzo: Pizzo Badile
» Claudio Di Scalzo: Antologia Dialettica 2
» Claudio Di Scalzo: Antologia dialettica 1
» Claudio Di Scalzo: Wyatt Disca Earp ovvero Far West domestico.
» Claudio Di Scalzo: Vecchiano di Alisdair McIntyre 1
» Claudio Di Scalzo: Fotografie stornate stolte zie
» Claudio Di Scalzo: Bat-Aille infiorato
» Claudio Di Scalzo: Fiori per Bataille 1972/2012 - I
» Claudio Di Scalzo: Improntata Rivoluzione 1
» Disc'Art 1972 - Il Buondì di Fichte per mì - Ma vedi Té (Perfetta Apocalisse)
» Claudio Di Scalzo: Leggere per me è una messa in scena
» Claudio Di Scalzo: Il primo dell'anno in Engadina di Segantini
» Claudio Di Scalzo: L'amica Hemera con Otto Runge
» Claudio Di Scalzo - Margherita Stein: Mardisca in tua vista
» Claudio Di Scalzo: Il basco di Accio il Rosso
» Claudio Di Scalzo: Piccolo manuale in chiaro d'arte. A Sara Capei Corti 2
» Claudio Di Scalzo: Piccolo manuale in chiaro di arte. A Sara Capei Corti 1
» Intervista da fermo scattista a Claudio Di Scalzo di Covata Poco
» Claudio Di Scalzo: Con Mallarmé cito me
» Claudio Di Scalzo: Di piante e fiori e dipinti con Boeklin
» Claudio Di scalzo: 4 battisteri del mio ieri
» Claudio Di scalzo: 4 battisteri notturni forzieri
» Claudio Di Scalzo: 2 poesie x Tamura Yoshiyasu
» Debord spiegato ai bachi. Cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Discalkovskij in Imitamore
» Arte e Contorni: Malinconia Munch. Cura Claudio Di Scalzo
» Manutenzione nel gelo di “The Lord Bless You and Keep You”. Con Mondrian
» Hegel? Schelling? Hölderlin?
» Arte e Dintorni: Beckmann. Traduzione Margherita Stein
» ARTE e Dintorni d'ISOU. Cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo - Ritter: Warten auf
» Alexandre Gabriel Decamps - Dizionario casuale dei pittori dimenticati. Cura Claudio Di Scalzo
» Max Beckmann: La mia teoria. Cura Margherita Stein e Di Scalzo
» Michaux: Il segreto della situazione politica. A cura Claudio Di Scalzo
» CDS: Sulla S.S.T. muore Priebke e vive l'Arte
» Jean Fautrier: La realtà nell'opera. Cura Claudio Di Scalzo
» CDS: Il Fantasma dell'Estetica
» Adorno: Necessità dell'assurdo. Cura Claudio Di Scalzo
» Carpaccio - Sinisgalli: Sant'Orsola. Cura Claudio Di Scalzo
» Antico Volto Amico 1 - a cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il cappello di Beuys sulla cartolina
» Claudio Di Scalzo: Joseph Beuys sulla cartolina
» Debussy con Arturo s'alluna puro con Mallarmé s'abbruna Discalzé
» Claudio Di Scalzo: Olympia e Cabanel, onanismo e coito
» Orson Welles: Sinistra e Arte. A cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: 2 tombe + 2 tombe = 5 con Mahler
» Claudio Di Scalzo: Non sono che un fallito. Vostro Gauguin. E' deciso si muore!
» Claudio Di Scalzo: Requiem con pennello filosofico. Su Rembrandt
» Claudio Di Scalzo. Doppia elevazione. Su Rembrandt
» Claudio Di Scalzo: Noterelle sulla Poesia Visiva 25 anni dopo
» Tristano e Isotta a cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Breton e l'Amour Fou. Con foto Eclettica di Margherita Stein
» Poe e Poema nel Doppio - Cura e illustrazione Claudio Di Scalzo
» Werner Hurter. Cura Claudio Di Scalzo
» Georges Fourest. A cura di Claudio Di Scalzo
» MAN RAY RICORDA 2. A cura Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: D'amore nelle spire tricolore bollire
» Jean Stevo: Visita ad Ensor. A cura Claudio Di Scalzo
» MAN RAY RICORDA 1. Cura Claudio Di Scalzo
» Fuoriquadro sull'Internazionale Situazionista. Cura Claudio Di Scalzo
» Kent Rockwell - Dizionario casuale dei pittori dimenticati - Cura cds
» Osvaldo Licini: L'Olandese Volante
» Lea Vergine: Follia in arte e poesia. Illustrazioni di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Piccolo mito della Formica Puma
» Claudio Di Scalzo: Come si invecchia nell'autunno a Venezia se sei Accio Heathcliff. A Sara Esserino.
» Claudio Di Scalzo: Lingua Fuoricorso
» Encyclopedie des objets utiles et inutiles. Divulgazione a cura di Claudio Di Scalzo
» Informazioni per i collaboratori
» Claudio Di Scalzo: La scrittura di volti di Bruno Dell'Ava
» Claudio Di Scalzo: Indagine sopra una foto di Tancredi