:: Sara Cardellino: Musica per Karoline Knabberchen nel 40° della Morte. Pestry Zbornik
20 Agosto 2024
Karoline Knabberchen
(Guarda Engadina Svizzera 10 aprile 1959 -
1984 20 agosto Austvågøy Lofoten Norvegia)
Foto Fabio Nardi
Sara Cardellino
MUSICA PER KAROLINE KNABBERCHEN NEL 40° DELLA MORTE
LA FOLLIA NELLA SLOVACCA PESTRY ZBORNIK
1
Per Karoline Knabberchen s’adatta nel quarantesimo il barocco: il tema della FOLLIA. Composizioni a scelta secentesche che siano di Farina Foscarini Corelli. Però, come scopro in questi giorni, dai viaggi di Knabberchen e Nardi nell’allora Cecoslovacchia, che non hanno avuto mai pubblicazione neppure sugli annuari Tellus, scelgo la PESTRY ZBORNIK, fonte di musica barocca inesauribilmente bella. Risalente al settimo decennio del Seicento, comprendente reperorio sacro e profano impreziosito da riferimenti alla locale musica folkloristica. Non è forse figura indimenticabile Karoline tra il sacro e il profano? Non era incuriosita dai folklori dalle musiche popolari che dall’Engadina travalicavano verso luoghi poco conosciuti evissuti se non con Fabio? I loro viaggi a Praga e in Slovacchia furono anche questo.
Il Canzoniere, in quanto leggo, poi, si basa sulla capacità improvvisativa. Ciò è la FOLLIA BAROCCA. Il suo fascino ammaliante. Perché si basa sul linguaggio non dichiarato eppure vivo e pulsante. Esattamente come il ricordo e il mistero di Karoline Knabberchen. Pulsa ancora l’improvvisazione. In questo caso la mia verso l’angelo svizzero. Che io e te Claudio amiamo di bene infinito. E la ritroveremo.