
Lo sguardo di Karoline Knabberchen in gommatipia
Foto Fabio Nardi - 1979
Fabio Nardi Fotografo
SGUARDO E PENSIERO DI KAROLINE KNABBERCHEN
IN GOMMATIPIA. 1979
(Guarda Engadina Svizzera 10 aprile 1959 - 20 agosto 1984 Isola di Austvågøy Lofoten Norvegia)
1
SGUARDO KNABBERCHEN
Assenti pupille rubate dalla gomma
bicromata dilatano inquieto incanto
casto affresco nudo fantasma.
Karoline signoreggia sul tempo
riprodotto carta. Nulla possiede
come solubile creta d’ogni sentimento
mentre s’espone. Stampa dorata
scocca vocali di pensiero consonanti
friniscono materiale da abitazione.
-Mi nasconderò qui, fotografo, se m’assento.

Il pensiero di Karoline Knabebrchen in gommatipia. 1979
Foto Fabio Nardi
2
PENSIERO KNABBERCHEN
Il cerchio sulla gota emblema d’emulsione
circonferenza lo riconosci adatto a segnarti
nella filosofia dell’Identità di Schelling!
“Non dobbiamo immaginareche il reale cada
dall’Assoluto come fiocchi di neve, o come
bicromato di potassio sull’acqua. Si necessita
non pensare temporalmente la caduta: prima e dopo.
Va pensata atemporalmente. Assoluto superiore
realtà empirica inferiore. Anche la mia immagine
lo è più in basso. Cerchio circonferenza incompiuta
gota mia sigillo si rapporta all’Assoluto senza
poterlo mai realizzare compiutamente. Perché?
Perché il mondo empirico anche in fotografia
non ha assolutezza. Guarda meglio il cerchio:
manca un trattino che lo completi. Ti aspettavi,
fotografo filosofia idealista “sgommata”? Oh
sì sì prendi appunti, ma completa come appaio
che io Karoline ho già pronta la chiusa didascalia”.
Gomma incontrollabile arabica detta carezza
sui biondi seni esposti: labbra si fingono labbra:
che parlano al fotografo: modellano bacio non dato.
-Quanto qui taccio desiderio, fotografo, resterà per te mistero.