
"Sara Cardellino con l'otite ermeneuta astronauta pronta per Marte"
CDS gennaio 2025
Sara Cardellino con l'otite
LE REGISTRAZIONI DI TOSCANINI E BRUNO WALTER ANZIANI
E CLAUDIO DI SCALZO ACCIO NEL WEB QUASI CINQUANTENNE

"Accio invecchiato sul Web ma dallo stesso salvato nella giovinezza"
stando all'Ermeneuta Astronauta Sara Cardellino".
CDS, gennaio 2025
Nella solitudine veneziana, nel letto con l'otite (mi danno guarigione i tuoi "Versi Zen Zenzero Arancia": cura Otite in Terzetto e Quintetto) grazie alla febbricola, opero accostamento azzardato tra Bruno Walter e Arturo Toscanini, con te, proprio te Claudio Di Scalzo, in materia di riproduzione dell’estetica prodotta: non so se ti lusingherà o ti farà diventare “nero dal nervoso”. Siccome tocco l’età tua nel 2000 allora quasi quarantenne e oggi 2025. E la singolare fortuna che avesti ad addentrarti nel web. La tua risposta, al mio tentativo affidato alla e-mail non fa ben sperare! Umorismo con labbro sollevato sul dente canino.
-Claudio ho scritto un frammento da ermeneuta sul calendario del tuo lavoro artistico. Lo vuoi conoscere?
-Mandalo, se non mi sfagiola ti spedisco astronauta ermeneuta su qualche pianetino lontana dal mio destino!
Ascolto, Claudio, alcune registrazioni di sinfonie dirette da Toscanini e Walter. Convalescente Risanata. Opero questo accostamento. I due direttori d’orchestra, sicuramente tra i maggiori del Novecento, ricevono illuminazione discografica, decente, nella loro vecchiaia. Posatezza dei gesti, interpretazioni stemperate in equilibrio temperate, per certo, dagli slanci giovanili: valga per Toscanini il suo Mozart per Walter il suo Mahler. La musica in rapporto all’età smussa fervori inquietudini ma, aggiungerei, offre una visione completa, del proprio percorso tale da intenderla nei vari contesti vissuti, anche biografici; accanto alle partiture interpretate. Questo il vantaggio di invecchiare come direttori. Ciò lo conferma la tecnologia discografica. Ma qual era la témperie giovanile l’allora mancante discografia, o almeno carente nella riproduzione dei suoni, non può rivelarcelo. Toscanini opera già nei primi decenni del Novecento.
Vengo a te Claudio. Ti scrivo che l’apparizione del Web, al quale ti sei affidato (a quarantasette anni, ho contato giusto?) conservando parte dello spirito avanguardistico degli anni giovanili, tu lo chiami “rivoluzionario e comunista”, su ciò non sono d’accordo; ma sorvolo. Iniziava il Duemila.
Ciò inventando - accanto al dispendio inutile che a nulla ha condotto, consentimelo, di Utopia detta da te “Cybersoviet” - siti e blog fino all’OLANDESE VOLANTE,… ha permesso, che potessi usarne le innovazioni come “strumentario” adatto alla postura scelta fin dai venti anni. Se non ci fosse stato il Web, contrariamente a quanto accaduto ai grandi direttori interpreti ricordati, non si saprebbe niente di cosa producevi producesti base di quanto produci ancora. Scrittura pittura sperimentazioni visuali affidate a personaggi riconducibili a figure, donne, amate.
La tua affermazione, un po’ enfatica se non ti si conosce nell’umorismo che pratichi, “come artista scelsi di vivere in un isolotto in mezzo all’oceano con l’immensità attorno. Come artista non l’ho mai lasciato, anche quando le acque son diventate elettroniche”
Corrisponde a verità, ma ci sei stato con amanti moglie figli. Spesso per viaggi, moltissimi, prima del Web pure; l’hai lasciato eccome l’isola e la solitudine! Restava lì il tuo operare estetico che non scambiavi con nessuno ne con editoria riviste frequentazioni, salvo rarissime occasioni. O vuoi dirmi che stavi in isolotto quando con il tuo amico Fatticcioni Paolo (1949-2005) andavi a ballare in Versilia o quando giravi in Italia ed Europa con le Muse, riapparse, in fotografia, grazie a me, alle mie ricerche nelle soffitte del cascinale?
TERMINO QUI. Scrivendoti che la Tecnologia-Web è stata per te, con i dovuti paragoni, come per Walter e Toscanini, la possibilità di rivelare un percorso-destino; loro in rapporto ai grandi maestri della sinfonia; tu in rapporti alle grandi forme estetiche in Parola-immagine. E se, per Toscanini Walter posso affermare che sono ad altezze difficile da raggiungere; non so, ecredo neppure ti interessi, conoscere il valore di quanto hai prodotto, che se non fossi entrata nella tua vita, sarebbe per certo destinato a sparire; ora almeno il Kaos hai accettato di dargli un minimo di sistemazione.
Ho finito! Devo prepararmi a raggiungere ex ermeneuta astronauta, punita, prima Marte e poi il freddo Urano lontano Accio dal calore del tuo sorriso? O basterà il tuo dispetto verso me dipinta marziana con i fili bianchi, età di quarantacinquenne, tra i capelli!?